Cercasi Genitori per il Laboratorio Culinario!!

Standard

Cercasi urgentemente genitori Volontari

Giovedì 15 Febbraio delle 15:00 alle 16:00 e dalle 16:45 alle 17:45 presso la mensa della scuola G. Marconi.

Serve aiuto durante lo svolgimento del laboratorio culinario
Letture in cucina” (Evento facente parte della manifestazione “La settimana del Libro 2018“)

Basta presentasi il giorno dell’evento.

Pubblicità

Cercasi Genitori per Lettura!!

Standard

Cercasi genitori Volontari

per letture di 2/3 minuti a tema Genitori/Figli” da inserire  durante la serata
Aperitivo in Biblioteca” (Evento facente parte della manifestazione La settimana del Libro 2018)

Si svolgerà Martedì 13 Febbraio presso la biblioteca “Lea Garofalo” a Castelfranco Emilia con ospite
LUCA RUGGERI che presenterà il suo libro “Fecondo me”.
Facebook-F.png Clicca qui per vedere l’evento

La Settimana del Libro dal 12 al 18 Febbraio 2018

Standard

L’Istituto Comprensivo “G.Marconi”,
con il patrocinio del Comune di Castelfranco Emilia,
organizza:

La Settimana del Libro

Una settimana per leggere ascoltare e scrivere storie
dal 12 al 18 febbraio 2018


LETTURE ANIMATE
12, 14, 15 febbraio 2018

Letture animate in orario scolastico, presso le scuole “Deledda, Don Milani e Marconi”, con la collaborazione delle lettrici volontarie dell’Associazione “Bugs Bunny”.


UN LIBRO CON TE
Dal 12 febbraio 2018

Nelle scuole sarà allestito l’angolo del prendi, leggi e riporta.


UNA NOTTE IN BIBLIOTECA
Lunedì 12 febbraio e Mercoledì 14 febbraio 2018

Presso la Biblioteca comunale “Lea Garofalo” di Castelfranco Emilia riservato ad alcune classi della scuola primaria “G. Marconi” bambini e insegnanti trascorreranno una magica notte in biblioteca e al mattino colazione speciale per tutti.


LETTURE IN PIGIAMA
Giovedì 15 febbraio 2018

Presso i locali della scuola primaria “Deledda” di Gaggio dalle 19:45 alle 20:45.

Venerdì 16 febbraio 2018

Presso i locali della scuola primaria “G. Marconi” di Castelfranco Emilia e “Don Milani” di Manzolino dalle 19:45 alle 20:45. Le letture della buona notte sono dedicate ai bambini delle classi prime e seconde, previa iscrizione.
Vi aspettiamo con pigiama, copertina e cuscino.


APERITIVO IN BIBLIOTECA
Martedì 13 febbraio 2018 dalle 19:00 alle 20:45

Presso la Biblioteca comunale “Lea Garofalo” di Castelfranco Emilia con la partecipazione dell’autore di “Fecondo me” Luca Ruggeri e degli attori dell’Associazione SOTTOSPIRITO. Una serata tra bollicine e letture, consigliata per soli adulti.


LETTURE IN CUCINA
Giovedì 15 aprile 2018 dalle 15:00 alle 16:00

Classi terze e quarte a tempo normale.

Dalle 16:45 alle 17:45

Classi terze e quarte a tempo pieno.

Presso la mensa della scuola primaria “G. Marconi”. Letture animate e laboratori culinari.
– bambini accompagnati –


INCONTRO CON L’AUTORE:
STEFANO BORDIGLIONI
Docente di scuola primaria, autore di numerosi libri per bambini e ragazzi.

Venerdì 16 febbraio 201

Presso il “Cinema Nuovo” di Castelfranco Emilia mattinata con l’autore per le classi quarte e quinte dell’I.C. Marconi.


INCONTRO CON L’AUTORE:
CRISTIANO CAVINA
Scrittore di romanzi per ragazzi e adulti

Sabato 17 febbraio 2018

Presso l’Aula Magna dell’I. C. Marconi mattinata con l’autore indirizzata ad alcune classi della Scuola Secondaria Marconi.


9:30 LA COMODA
Domenica 18 febbraio 2018

Camminata al Castello di Panzano. Partenza dalla scuola primaria G. Marconi alle ore 9:30, piccola colazione al Castello di Panzano e ritorno a scuola.
Iscrizioni a partire dalle ore 9:00.
Costo di partecipazione € 2.
Gratuito per i bimbi.

la Settimana del Libro_locandina

Frappe 2018

Standard

Anche quest’anno sta arrivando Carnevale!!!!!!!

Dopo il grande successo degli anni scorsi abbiamo pensato di riproporre la produzione e vendita di frappe che si terrà nelle giornate di distribuzione delle schede di valutazione del primo quadrimestre (5, 6, 8 febbraio per le scuole primarie e secondarie) e durante il martedì “grasso” (13 febbraio) per le scuole dell’infanzia.

Anche quest’anno abbiamo bisogno di voi!!!

Chiediamo ai rappresentanti di classe di stampare e distribuire le immagini delle mascherine di carnevale (inviate tramite e-mail) alle classi, affinché i bambini possano colorarle a proprio piacere. Le Mascherine verranno poi ritirate ed utilizzate per chiudere ed abbellire le confezioni di frappe.

Chiediamo a tutti di partecipare alla preparazione delle frappe, non occorre essere cuochi provetti, in gruppo si fanno GRANDI COSE e ci si DIVERTE!!

Vi invitiamo poi a contribuire acquistando le nostre delizie!

Ci troviamo a Manzolino, dietro al bar ARCI, sotto al tendone bianco nei giorni:

  • Sabato 3 febbraio dalle 8.30 alle 18.00
  • Sabato 10 febbraio dalle 8.30 alle 13.00

Per chi si vuole fermare nell’orario del pranzo può portare qualcosa da casa per se o da condividere con gli altri (Vanno per la maggiore pane e salame!!).

Non essendo la struttura munita di riscaldamento consigliamo di vestirsi bene e di portare da casa il grembiule da cucina.

Occorre un volontario per ogni scuola che venga a ritirare le frappe confezionate al termine degli orari sopra indicati e che si occupi di consegnarle al proprio plesso scolastico nei giorni di distribuzione.

Ogni scuola si organizzerà autonomamente per la vendita delle frappe.

Per comunicare le vostre disponibilità contattare Sonia al 347.75.93.419

Vendita Torte per i Colloqui

Standard

Quest’anno riproponiamo, in occasione dei colloqui con i docenti, la vendita di TORTE e BISCOTTI.

Il ricavato, come sempre, servirà per finanziare iniziative e progetti, che diversamente sarebbe difficile attuare. Chiediamo a chiunque abbia voglia, tempo e disponibilità, di fare una torta o dei biscotti e consegnarli all’entrata della scuola nelle mattine dei giorni dei colloqui:

– martedì 5 e giovedì 7 dicembre per le PRIMARIE

– mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 dicembre per le SECONDARIE

Le torte non devono contenere ingredienti che necessitano di frigorifero (panna, crema o altri ingredienti facilmente deperibili) e devono avere allegato un biglietto indicante tutti gli ingredienti usati.

Certi della collaborazione, vi ringraziamo.

Per darci la vostra disponibilità potete contattare i seguenti referenti:
Marconi: 3403936772 Valentina
Gaggio: 3287317169 Monica

RiGIOCHIamo 3 Dicembre 2017 dalle 10.00 alle 17.00

Standard

Vi comunichiamo che domenica 3 Dicembre 2017, presso i portici di Castelfranco Emilia, si svolgerà RiGIOCHIamo (mercatino dei giocattoli usati), evento promosso dall’Associazione CITTADINANZA ATTIVA in collaborazione con CENTRO VIVO, COMITATO GENITORI G.MARCONI, COMITATO GENITORI G.GUINIZZELLI.

Le preiscrizioni e le nuove iscrizioni a “RiGIOCHIamo” verranno confermate il 3 Dicembre dalle ore 9.45 presso la zona allestita nelle vicinanze del Museo Civico Archeologico “A.C. Simonini” – corso Martiri 204, sotto i portici a fianco della chiesa S.Maria Assunta.

Al momento del versamento della quota di partecipazione (€ 2.00 a postazione) verrà consegnato un telo numerato di 1×2 m per ogni postazione, dove i partecipanti possono allestire i loro giochi.

Le piazzole verranno distribuite fino ad esaurimento posti e saranno disposte sotto i portici del centro di Castelfranco Emilia.

Potete fare la vostra preiscrizione contattando questi indirizzi:

comitatogenitoriicgm@gmail.com
sandrosimoni74@gmail.com
o telefonicamente a Marina 338.59.49.592


REGOLAMENTO

All’attenzione dei genitori 

Il mercatino è una straordinaria occasione di divertimento per i bambini e per i genitori e come tale vorremmo che fosse interpretato e vissuto dagli adulti.
È un evento organizzato dall’associazione CITTADINANZA ATTIVA di Castelfranco Emilia in collaborazione con CENTROVIVO, con il Comitato Genitori Istituto Comprensivo G. Marconi, il Comitato Genitori Istituto Comprensivo G.Guinizzelli, pertanto è nostra cura porre una grande attenzione al rispetto delle norme e delle regole finalizzate a salvaguardarne la dimensione educativa.
Alla luce dell’esperienza chiediamo ad ogni genitore di collaborare in questo senso, ponendo una particolare attenzione ai collezionisti sempre più numerosi. Il Collezionismo è un fenomeno interessante, ma va tenuto sotto controllo per impedire che i bambini e la loro buona fede venga strumentalizzata a scopo di lucro.
Chiediamo perciò ai genitori e agli adulti che accompagnano i bambini di segnalare alla segreteria dall’associazione CITTADINANZA ATTIVA tutte quelle situazioni percepite come non corrette.

LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DI “RiGIOCHIamo”

Le presenti linee guida disciplinano l’iniziativa denominata “RiGIOCHIamo” organizzata dall’associazione CITTADINANZA ATTIVA di Castelfranco Emilia in collaborazione con CENTROVIVO, con il Comitato Genitori Istituto Comprensivo G. Marconi e con il Comitato Genitori Istituto Comprensivo G.Guinizzelli.
“RiGIOCHlamo” è un’iniziativa che vede la cessione e lo scambio di giochi ed altri materiali usati inerenti l’infanzia, liberamente proposti dai bambini
partecipanti. È anche un’occasione di divertimento e socializzazione per bambini e genitori e, come tale, deve essere interpretato e vissuto dagli adulti, con esclusione di qualsiasi attività imprenditoriale.

Lo svolgimento deve rispettare le seguenti regole:La partecipazione è riservata ai bambini dai 3 ai 14 anni ed è richiesta la presenza costante di un accompagnatore adulto il quale sarà responsabile del minore durante l’intero svolgimento dell’iniziativa, escludendo ogni responsabilità agli organizzatori.

  1. La preiscrizione avviene attraverso le e-mail comitatogenitoriicgm@gmail.com,
    e sandrosimoni74@gmail.com o telefonicamente al numero 338.59.49.592 (Marina). L’assegnazione dei posti disponibili per la singola edizione avverrà sulla base dell’ordine di arrivo e fino ad esaurimento dei posti stessi.
  2. Ogni bambino iscritto avrà la disponibilità di una piazzola per allestire il banco di pertinenza. All’atto dell’iscrizione dovrà essere corrisposta la somma fissata in € 2.00. All’atto del versamento di detta somma verrà rilasciata una ricevuta ed una liberatoria firmata dall’accompagnatore che dovrà essere conservata fino al termine della manifestazione ed esibita al personale preposto ai controlli. In caso di smarrimento dovrà essere corrisposto un nuovo pagamento.
  3. Non è autorizzata la cessione e/o scambio di materiali in assenza dei bambini titolari dell’assegnazione. L’associazione organizzatrice si riserva di chiedere qualunque integrazione utile a meglio specificare la motivazione della richiesta. Non sono ammesse raccolte di fondi che non siano state preventivamente approvate dalla direzione dell’iniziativa e, in ogni caso, solo sotto forma di offerta libera.
  4. Nello svolgimento di “riGIOCHlamo” è vietata la cessione e/o lo scambio di oggetti che non rientrino nella tipologia dei giocattoli, manufatti dei bambini, libri e fumetti destinati ai bambini.
    È autorizzata la cessione e/o lo scambio di altri materiali e attrezzature destinate ai minori (es. attrezzature per l’infanzia, piccoli arredi, biciclette), solo se in minima quantità. Tutto quanto proposto per la cessione e/o lo scambio deve comunque risultare usato o realizzato artigianalmente dai minori stessi.
    Eventuali deroghe possono essere richieste alla direzione dell’evento, che si riserva di autorizzarle o meno a proprio insindacabile giudizio.
    Tutti i prodotti dovranno riportare un cartellino con il prezzo di vendita.
  5. I materiali non rientranti nelle categorie di cui sopra, su indicazione del personale preposto alla vigilanza, devono essere immediatamente rimossi dal banco di vendita.
    La mancata rimozione o la ripetizione della necessità del richiamo comportano la esclusione dalle future edizioni, ferme restando le eventuali sanzioni previste dalle norme sul commercio e sull’inosservanza dei regolamenti comunali con responabilità personale di chi commette la violazione.
  6. Per questioni di sicurezza, è fatto divieto di ingombrare con oggetti le corsie di passaggio tra le diverse file di gazebo e banchi, al fine di non ostacolare il transito delle persone.
  7. All’interno dell’iniziativa ogni assegnatario di posto deve mantenere un comportamento corretto, rispettoso delle persone e dei materiali.
  8. Gli addetti della segreteria sono presenti all’interno dell’area di “RiGIOCHIamo” per controllare il rispetto del presente regolamento ed hanno facoltà di allontanare coloro che non si attengano alle norme di cui al presente regolamento.
  9. La direzione può decidere di annullare o sospendere la manifestazione in qualunque momento, qualora le condizioni climatiche o altri eventi possano pregiudicarne l’esito.

Grazie per la presa visione e collaborazione

Cittadinanza attiva
Centro Vivo
Comitato Genitori Marconi
Comitato Genitori Guinizelli

Date Foto Calendario di Classe 2018

Standard

Di seguito il Calendario del fotografo per la realizzazione delle foto per il
“Calendario di Classe 2018”

  • 26 Ottobre 2017 (dalle ore 9:00 alle 11:30) – MATERNA MAGGIOLINO e ANNA FRANK
  • 27 Ottobre 2017 (dalle ore 8:30 alle 12:15) – PRIMARIA GAGGIO*
  • 30 Ottobre 2017 (dalle ore 8:00 alle 12:00) – PRIMARIA MANZOLINO*
  • 31 Ottobre 2017 (dalle ore 8:00 alle 13:00) – PRIMARIA MARCONI*
  • 03 Novembre 2017 (dalle ore 8:00 alle 13:00) – SECONDARIA GRAMSCI (classi I° e II°)
  • 04 Novembre 2017 (dalle ore 8:00 alle 13:00) – PRIMARIA MARCONI + SECONDARIA MARCONI (classi III°)
  • 06 Novembre 2017 (dalle ore 9:00 alle 11:30) – MATERNA PICASSO

*eventualmente anche al pomeriggio.

L’unica data per il recupero assenti verrà comunicata direttamente nelle classi agli insegnanti il giorno stesso della foto.

In caso di variazioni del calendario sarà premura del fotografo comunicarle o riferirle direttamente alle classi.

Ricordiamo che chi dovesse mancare in entrambe le date non avrà più modo di apparire nel calendario di classe.